Ah, finalmente una giornata libera, dopo una settimana stressante!

Oggi, il sole sta baciando tutto con i suoi raggi luminosissimi.

E' un momento perfetto per fare una bella passeggiata al centro.

Siamo pronti a partire da casa per un pò di relax . Incrociamo le dita, sperando di arrivare fra un'oretta. Quasi subito, I primi claxson ci fanno capire, che l'avventura è appena iniziata. A poca distanza da casa, notiamo subito che non siamo stati gli unici ad avere la buona idea di andare in centro oggi. Piano piano ci infiliamo nell'imbuto del traffico che ci porta, tutti insieme, appassionamente, verso la destinazione.

Fortunatamente, la radio ci sta facendo compagnia, creando un'atmosfera zen. Musica tranquilla, un filtro tra noi e il mondo esterno, un traffico inaspettato. Eccoci, siamo di nuovo caduti nella trappola, pensando che questa volta sarebbe stato diverso. Finalmente, dopo tanta fatica e tanta pazienza, siamo arrivati in centro. Guardando gli altri conducenti, anche loro provati dal traffico, si capisce immediatamente, che abbiamo almeno una cosa in comune: la ricerca di una delle cose più rare e preziose che esistono in questi momenti, un parcheggio. Inizia la danza del giri giri ed ovunque si vede una marea di auto. Le strade, i parcheggi, grandi e piccoli, sono pieni di macchine lasciate in doppia e tripla fila. Sono tutti arrivati prima di noi ed in un modo o l'altro, sono riusciti a trovare un posto. Pazienza, chi gira, solitamente, trova- speriamo. Il traffico, lo stress, lo smog, qui c'è tutto e di più e purtroppo fa parte della vita in città. Quanta energia dobbiamo dedicare ogni giorno per rimanere calmi nelle sfide urbane quotidiane? Certamente la città ci offre immensi vantaggi: culturali, opportunità di lavoro e stimolazioni di ogni genere, ma c'è pure chi sogna un altro tipo di vita, un altro ritmo. Spazi aperti, paesaggi verdi e vasti, dove si respira un'aria pura e i rumori diventano suoni che contribuiscono a calmare il nostro stato d'animo.

Forse è arrivato il momento di cercare il ritmo giusto per noi e la nostra famiglia. Una vita meno frenetica, con meno tempo speso nel traffico. Una vita diversa, una vita in campagna, per trovare un altro equilibrio.

Oggi abbiamo tante possibilità per vivere e anche lavorare fuori città. A chi si può permettere lo Smart Working da casa, a chi può utilizzare il trasporto pubblico con i treni e l'autobus ad un costo ragionevole e fare il pendolare per lavoro, ci sono tante soluzioni per vivere una vita extra-urbana.

Il sogno di vivere una vita più semplice, certamente con meno rumore e meno traffico è assolutamente fattibile, e le opzioni sono tante.

Una casa con giardino, più o meno grande, o un bell'appartamento con vista, in un paese di campagna dove la gente è cordiale e ti fà sentire parte di una grande famiglia.

Qui si può avere un orto tutto l'anno, con la grande soddisfazione di aver coltivato il cibo che mangiamo. C'è spazio per far crescere i bambini in un modo sano, nella natura, e per i nostri amati amici a quattro zampe...una vita sempre all'aperto. Finalmente finiranno le giornate in cui si deve prendere l'ascensore del condominio per portare a spasso il nostro migliore amico.

Ognuno di noi è diverso e viva la differenza. In realtà, nella vita, ciò che ci accomuna è la continua ricerca per le cose che ci danno la felicità e la pace.

Perché non dedichiamo del tempo a pensare anche quale ritmo di vita è quello giusto per noi?

Forse è possibile trovarlo nei dolci suoni della campagna'?